Come iniziare a studiare se non ne hai voglia

Come iniziare a studiare se non ne hai voglia

A volte vorremmo semplicemente goderci una giornata facendo ciò che ci va,
ma gli impegni non aspettano, i libri stanno lì a fissarci. Ecco che allora possiamo
fare solo una cosa: imparare a fare ciò che non ci va di fare, trasformandolo in
qualcosa di piacevole.

Forse non ci riuscirete, perché a volte è giusto anche lasciarsi trasportare dai nostri
desideri, senza sforzarci. E allora in tal caso forse avete solo bisogno di ricaricarvi e di
svagarvi, prima di riprendere lo studio. Non abbiate fretta!

Se proprio non riuscite a concentrarvi, lasciate stare tutto e tranquillizzatevi. Se
sentite il senso di colpa perché vi state prendendo una pausa, provate a sfogarvi (con un pianto liberatorio, oppure scrivendo i vostri pensieri oppure ascoltando della musica): starete meglio dopo averlo fatto.

Se invece avete aperto questo articolo perché siete pronti per far pace con lo studio,
beh io vorrei qui condividere ciò che personalmente mi ha aiutata in passato.

1. Creare l’ambiente in modo fantasioso.

A me piace accendere delle candele, perché mi rilassano; oppure accendo un incenso profumato. A volte ho persino immaginato di essere una studentessa di un’altra epoca.

Se vi va, cambiate ambiente di studio, andate in biblioteca o in un posto che vi
faccia venire voglia di immergervi nella materia che dovete studiare. Sulla scrivania
mettete ordine e tenete il necessario a portata di mano. L’ordine esterno può essere
un buon stimolo per creare ordine mentale. Si tratta di studiare in pace! Studiare è di
per sé bello, ma spesso dobbiamo studiare anche ciò che non ci appassiona. È un peccato,
ma si può rimediare.

2. Studiare quando c’è silenzio.

La nostra mente a volte fatica a rimanere concentrata già di suo, figuriamoci se siamo circondati da rumori che ci distraggono. Io a volte mi sono trovata bene a studiare di prima mattina oppure di sera dopo cena.

3. Programmare lo studio a seconda delle proprie esigenze, della propria voglia di studiare ed essere realistici.

Se in questo periodo avete pochissima voglia di studiare, non obbligatevi a stare otto
ore sulla sedia per finire in fretta. Nella vita mica bisogna sempre andare contro noi stessi! Organizzatevi in anticipo, piuttosto che rendere i cinque giorni prima dell’esame un inferno! Meglio due ore per un mese o dieci ore per quattro giorni?

4. Ogni volta che ne sentite il bisogno, fate una pausa, in cui per esempio mandate un messaggio o semplicemente pensate a ciò che farete di bello la sera, dopo aver finito di studiare.

Mantenere l’equilibrio tra ciò che va fatto e ciò che si ama fare è importante.
Sì, sarebbe meraviglioso se le due cose coincidessero, ma la vita è una sfida e a volte non coincidono. Ecco perché dobbiamo armarci di fantasia e creare il nostro ‘angolo dello studio’,
in cui ci concentriamo per un po’ di tempo e poi stop, si fa altro.

Se qualcuno ha qualche altro consiglio, vi prego di scrivere una bella lista nei commenti!

Chiara

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy